Li hai visti nei cantieri edili: macchine grandi e pesanti che vanno avanti e indietro sull'asfalto fresco. Questi sono i rulli compressori per asfalto, e sono l'ultimo passo per creare una strada liscia e duratura. Senza di loro, l'asfalto sarebbe sciolto, poroso e soggetto a danni. Diamo un'occhiata più da vicino a cosa fanno e come funzionano.
Cos'è un rullo compressore per asfalto?
Un rullo compressore per asfalto è una macchina progettata per compattare asfalto a caldo (HMA) o altri materiali per pavimentazione. Utilizza peso, vibrazioni o una combinazione di entrambi per comprimere aggregati (pietre, sabbia) e legante bituminoso, riducendo i vuoti d'aria e aumentando la densità, la resistenza e la durata. I rulli compressori sono disponibili in vari tipi, ciascuno adatto a diverse fasi di pavimentazione.
Quali sono i tipi principali?
1. Rullo a doppio tamburo (ruota in acciaio):
· Due tamburi in acciaio (anteriore/posteriore), spesso con vibrazioni.
· Utilizzato per la compattazione iniziale (初压) e la compattazione finale (终压).
· Fornisce una finitura liscia e dura, eliminando le tracce delle ruote.
2. Rullo a pneumatici (pneumatici in gomma):
· 6–10 pneumatici in gomma (invece di tamburi in acciaio).
· Utilizzato per la compattazione intermedia (复压).
· Applica un'azione di "impasto", migliorando l'adesione degli aggregati e sigillando la superficie.
3. Rullo combinato:
· Tamburo in acciaio (anteriore) + pneumatici in gomma (posteriore).
· Versatile, utilizzato per la compattazione iniziale/intermedia.
Come funziona la compattazione?
La compattazione utilizza tre meccanismi:
· Statico: il peso del rullo (8–30 tonnellate) preme sull'HMA (compattazione iniziale).
· Vibratorio: i tamburi vibrano (40–60 Hz) per abbattere i vuoti d'aria (compattazione intermedia).
· Impasto: i pneumatici in gomma deformano l'HMA, spingendo gli aggregati in spazi più stretti (compattazione intermedia).
Cos'è il processo di compattazione (碾压)?
La compattazione prevede tre fasi:
1. Compattazione iniziale: il rullo a doppio tamburo (vibrazioni spente) compatta l'HMA in una forma stabile (70–80% della densità finale).
2. Compattazione intermedia: il rullo a pneumatici o vibrante raggiunge il 95–98% della densità finale (fase più critica).
3. Compattazione finale: il rullo a doppio tamburo (vibrazioni spente) elimina le tracce delle ruote e crea una finitura liscia.
Perché la compattazione è importante?
Una corretta compattazione riduce i vuoti d'aria (a <5%), prevenendo la penetrazione dell'acqua (che causa crepe) e aumentando la capacità di carico. Una scarsa compattazione porta a solchi, buche e una breve durata della pavimentazione.
Persona di contatto: Miss. Stella
Telefono: +86 18262673385